
L´abilità nel proporre un pacchetto di sedute dipenderà, in primo luogo, da quanto siano spiccate le proprie doti comunicative, l´assertività nel confronti del cliente e la capacità di conquistare la sua fiducia, valorizzando il servizio offerto e dandogli prova delle capacità possedute.
Importantissimo sarà, proprio in relazione alle competenze tecniche, il formarsi in maniera il più possibile completa, al fine di poter assecondare le esigenze di un´utenza variegata, da chi desideri dedicarsi esclusivamente alla tonificazione, a coloro che presentino problematiche di tipo posturale.
I corsi da frequentare, oltre a essere riconosciuti dal Coni, dovranno essere scelti in base alla validità del loro programma. Sarà fondamentale che non si limitino ad una formazione teorica frontale, ma che permettano di condividere strumenti fondamentali per un libero professionista: ad esempio tecniche di management e strategie per operare sui social network o per gestire un proprio blog.
Un ulteriore elemento prezioso per un business di successo in questo settore consisterà nel saper gestire la propria agenda lavorativa. Coloro che, ad esempio, riusciranno a minimizzare gli spostamenti da una palestra all´altra, operando, per lo più, all´interno dello stesso centro fitness, otterranno due effetti immediati e positivi, maggior profitto e una netta riduzione dello stress.