
Accanto ai canali "tradizionali" per la ricerca del lavoro, quello dei social network sta dimostrando una sua efficacia, consentendo una "materializzazione" di contatti preziosi e la possibilità di organizzare autentiche "mappe" finalizzate all´individuazione del posto a cui si aspiri. Sarà dunque possibile impostare la creazione del proprio profilo facendo risaltare competenze ed esperienze lavorative e attirando, così, l´attenzione degli esperti di human resource. I social network rappresentano una forma di comunicazione mediatica: si tratta di reti sociali più o meno complesse in grado di consentire la creazione di legami tra individui e, di conseguenza, di supportare gli stessi nella risoluzione di problemi e nel raggiungimento dei propri obiettivi. Il web, ottimizzando l´incontro tra domanda e offerta, può diventare uno strumento prezioso, se ben padroneggiato dall´utente, ad esempio, per varcare i confini nazionali nella ricerca di un impiego o per sfruttare un proprio talento, trasformandolo in professione. Alcuni siti (Facebook, LinkedIn) permettono una condivisione di esperienze anche professionali e fungono da "vetrina interattiva", facilitando la pubblicazione di curricula aggiornati e agevolmente consultabili. Tutto questo si rivela prezioso agli occhi di cacciatori di teste o direttori del personale che necessitino di un pre- screening di profili interessanti e di uno strumento dinamico per poterli approfondire. La ricerca della "persona giusta", infatti, è spesso ostacolata dalla limitatezza del curriculum cartaceo e dalla difficoltà nel pronosticare le potenzialità e le competenze trasversali del candidato. Indipendentemente dal social network che si desideri utilizzare saranno indispensabili cura ed attenzione nei confronti del proprio "personal branding": ciò può essere inteso quale marchio personale, da gestire e promuovere in modo mirato. L´aggiornamento del proprio profilo dovrà essere costante e informazioni inconsistenti e scarsamente finalizzate alla ricerca del lavoro andranno assolutamente evitate.