
Gli eventuali e probabili cambiamenti vissuti all´interno di un´esperienza monoaziendale dovranno essere menzionati in maniera il meno possibile scontata scegliendo, da un lato, l´elencazione cronologica degli stessi e, dall´altro, soffermandosi sui passaggi maggiormente significativi della propria carriera, tenendo presente la loro coerenza con la posizione in riferimento alla quale si stia inviando la propria candidatura.
Interessante sarà il comprendere, da parte di futuri possibili datori di lavoro, le caratteristiche del management di appartenenza, le politiche dell´impresa menzionata nel cv, le dimensioni e la mission della stessa, in modo da poter equiparare o differenziare tali elementi rispetto alla propria esperienza e da poter, conseguentemente, valutare il valore aggiunto del nuovo potenziale collaboratore. Il far precedere alla sezione "esperienze lavorative" un paragrafo che sintetizzi le competenze acquisite potrebbe facilitare la lettura al selezionatore, il quale, così, si confronterà con una "fotografia" sintetica del candidato, mirata sui suoi punti di forza.